Il profilo sui tour operator è una vetrina importante per la tua struttura ricettiva: queste piattaforme, infatti, sono uno strumento sempre più importante per attirare nuovi clienti per il tuo villaggio o il tuo hotel. Per questo motivo niente deve essere lasciato al caso: ogni dettaglio della tua presenza sui tour operator dovrebbe essere attentamente pianificato e stabilito in modo da ottimizzare l’immagine della tua attività.
Descrizioni ben scritte e foto accattivanti possono fare la differenza tra avere successo e non riuscire ad attirare l’attenzione della clientela potenziale. Ma come si fa a garantire che i tour operator sfruttino al meglio le descrizioni ed immagini? Ecco come ottimizzare tali elementi all’interno dell’industria del turismo, perché farlo è cruciale ed in qual modo può portarti un vantaggio competitivo.
La credibilità della tua struttura passa dal profilo sui tour operator
Il profilo sui tour operator dovrebbe essere in grado di trasmettere l’identità della tua struttura ricettiva. Le immagini e la descrizione che scegli, quindi, devono trasmettere i valori su cui si basa la tua attività e la mission che persegui insieme al tuo team.
La qualità del tuo profilo può influenzare in modo significativo la scelta del cliente: assicurati che tutti gli elementi presenti sul tuo profilo siano in grado di comunicare in modo efficace il tuo valore aggiunto, le caratteristiche uniche della tua struttura che la rendono diversa dai competitors.
Gli elementi principali – ma non gli unici – attraverso cui passa quest’operazione sono le foto della tua struttura e la descrizione.
Usa fotografie professionali e significative
Gli elementi creativi, ossia le foto e i video, hanno un ruolo molto importante per portare il cliente alla prenotazione e possono fare la differenza tra la tua struttura e i competitors.
L’occhio vuole la sua parte: una foto professionale e di alta qualità di uno scorcio da sogno è spesso più convincente di tante offerte. Per questo non devi sottovalutare l‘importanza comunicativa di uno shooting: investire in un professionista che si prenda cura dell’immagine della tua struttura può sembrare costoso, ma è un investimento che avrà di sicuro un ritorno positivo. Le fotografie professionali, infatti, oltre ad essere attraenti, suscitano fiducia nei potenziali clienti e aumentano la possibilità di ottenere prenotazioni.
Scegli le foto per il tuo profilo sui tour operator in modo da mostrare chiaramente gli elementi unici e il valore aggiunto della tua struttura. Sui tour operator il confronto con i competitors è molto forte: tutti gli elementi in grado di distinguere la tua struttura dalle altre attività analoghe sul territorio dovrebbero essere rappresentati chiaramente. Se, ad esempio, dalla tua spiaggia è possibile vedere dei tramonti da sogno, assicurati di aggiungere uno scatto evocativo di questo momento nella galleria.
Infine, è importante aggiornare ogni anno le immagini della tua struttura per il profilo sui tour operator. Pianifica uno shooting nel periodo primaverile per fornire un’immagine sempre dinamica e aggiornata della tua attività.

La descrizione: come ottimizzarla per convincere il cliente
Le decisioni dei clienti sui tour operator, oltre che dalle foto di accompagnamento, sono influenzate dalla descrizione della tua struttura. La gestione professionale delle descrizioni è fondamentale per la progettazione, la presentazione e la pubblicità del pacchetto turistico. Una descrizione di alta qualità, in grado di fornire informazioni accurate agli utenti, contribuisce a creare fiducia nella tua attività e a condurre il cliente alla prenotazione.
Ecco una checklist delle caratteristiche di una descrizione efficace per il tuo profilo sui tour operator:
- Completezza. La descrizione della tua struttura dovrebbe contenere tutte le informazioni che possono servire all’utente per prendere una decisione sulla prenotazione: accertati che posizione, servizi e caratteristiche delle offerte siano indicati chiaramente.
- Leggibilità. Una descrizione semplice e chiara invoglia il cliente a leggere tutto il testo e può quindi aumentare le possibilità di ottenere prenotazioni. La chiarezza deve essere anche visiva: dividi la descrizione in paragrafi ben spaziati e, se possibile, evidenzia in grassetto le frasi più importanti.
- Persuasione. La descrizione sui tour operator ha un ruolo informativo, ma è anche un mezzo utile per trasmettere i valori e la mission della tua struttura. Usa un linguaggio evocativo per descrivere la bellezza del territorio e la comodità dei servizi che offri ai tuoi clienti.
Ci siamo: il tuo profilo sui tour operator è quasi perfetto!
Hai ottimizzato le foto e la descrizione sul tuo profilo? Ottimo lavoro, ma non possiamo rilassarci! Tutti questi elementi, infatti, devono essere in costante aggiornamento in modo che l’immagine della tua struttura rifletta sempre le tue ultime offerte.
Inoltre, per avere un profilo veramente perfetto, è importante prestare attenzione a tutti i dettagli che possono fare la differenza e distinguere la tua struttura dai competitors. Ad esempio, non trascurare l’importanza delle risposte alle eventuali recensioni dei clienti. Nella cura per le piccole cose c’è la chiave per convincere i clienti e rendere la tua struttura sold out.
Vuoi applicare questi consigli alla tua struttura?