Le Online Travel Agency (OTA) sono canali fondamentali per affermare il brand di una struttura ricettiva. Nonostante gli svantaggi che rendono importante incentivare le prenotazioni dirette non mediate dalle OTA, è ancora indispensabile per villaggi e hotel confrontarsi con queste realtà. Le OTA, infatti, garantiscono una maggiore visibilità alle strutture ricettive e permettono di raggiungere nuovi clienti. Offrono inoltre credibilità e autorevolezza alle attività e forniscono utili strumenti di misura delle performance e delle statistiche di occupazione.
Se è ancora difficile rinunciare completamente a questi strumenti, quindi, sei invece in tempo per imparare ad ottenere prenotazioni tramite le OTA e sfruttare al pieno tutte le loro potenzialità.
Analizziamo insieme alcuni dei modi in cui la tua presenza sulle Online Travel Agency può essere migliorata e ottimizzata per ricevere il massimo da queste piattaforme.
Tieni aggiornato ed efficiente il tuo profilo sulle OTA
Il tuo profilo sulle OTA è il biglietto da visita tramite cui la tua struttura si presenta ai potenziali nuovi clienti. È importante renderlo efficace tramite l’utilizzo mirato di immagini professionali e testi precisi e pieni di informazioni, ma non è sufficiente. Il tuo profilo sulle OTA dovrebbe essere costantemente aggiornato per poter attirare nuovi clienti ad ogni stagione.
La tua attività non è sempre uguale nel tempo: il tuo lavoro la rende sempre migliore, ed è importante che i tuoi clienti lo sappiano. Assicurati di fornire tutte le informazioni necessarie sulla tua struttura ricettiva, come descrizioni accurate delle camere, servizi offerti, politiche di cancellazione, immagini di qualità e le ultime tariffe da te pianificate.
Le tue tariffe, ad esempio, non dovrebbero essere sempre fissate nel tempo, ma modificarsi in base alla domanda e all’offerta che ricevi di stagione in stagione. Accertati di sincronizzare la disponibilità delle camere e le prenotazioni in tempo reale tra il tuo sistema di gestione delle prenotazioni e le OTA. Evita sovrapposizioni o errori di prenotazione che potrebbero causare problemi agli ospiti: non c’è niente di peggio di un fastidioso errore tecnico per ostacolare una possibile prenotazione!
Metti in risalto le recensioni positive
Per ottenere prenotazioni tramite le OTA, la tua attività deve apparire autorevole e affidabile davanti ai nuovi clienti. Pe raggiungere questo obiettivo, niente è più efficace della riprova sociale data dalle recensioni positive.
Le recensioni degli ospiti sono fondamentali per la reputazione online della tua struttura. Assicurati quindi di rispondere tempestivamente a tutte le recensioni, sia positive che negative, dimostrando interesse per i feedback degli ospiti e utilizzando un tono di voce appropriato e sempre professionale. Cerca di risolvere eventuali problemi sollevati nelle recensioni negative e offri soluzioni appropriate agli eventuali disagi. Una recensione negativa suscita sempre fastidio, è vero, ma una risposta pacata e impeccabile può ribaltare la situazione e suscitare la simpatia dei potenziali clienti.
Purtroppo spesso è più facile ottenere recensioni negative che feedback positivi: per ribaltare questa tendenza, chiedi ai clienti soddisfatti di lasciare una recensione sulla tua struttura. Se hai stabilito un buon rapporto durante il soggiorno puoi chiederlo a voce/ dopo il check out, oppure puoi farlo inviando un’email di follow-up dopo il soggiorno o posizionando dei cartelli nella struttura che incoraggino gli ospiti a lasciare una recensione.
Sfrutta le promozioni delle OTA per ottenere nuovi clienti
Tra i vantaggi dell’utilizzo delle OTA per promuovere la tua struttura c’è l’opportunità di ottenere visibilità tramite annunci a pagamento. Tieni d’occhio le promozioni e le tariffe delle OTA per utilizzare tutti gli strumenti necessari a mettere in risalto la tua struttura.
Le OTA sono spesso confrontate per trovare le migliori offerte. Assicurati di offrire tariffe competitive rispetto alla tua concorrenza. Considera anche la possibilità di creare offerte speciali o pacchetti promozionali su misura per il tuo target per attirare più prenotazioni.
Tieni a mente che le OTA applicano spesso una commissione sulle prenotazioni che ricevi attraverso di loro. Tieni d’occhio i costi di commissione per valutare l’impatto sulle tue entrate e confrontare i costi con i benefici ottenuti dalla visibilità e dalle prenotazioni generate.
Vuoi applicare questi consigli alla tua struttura?