Quanta cura dedichi ai profili social della tua struttura ricettiva? È molto importante che i social media siano usati in maniera attenta e professionale per attirare nuovi clienti e rafforzare la tua immagine: se finora non ti sei dedicato a questi strumenti, è il momento di cominciare a pensarci!
In questo articolo ti aiuteremo a orientarti nel mondo dei social media per la promozione di strutture ricettive. Ti spiegheremo come possono aiutarti, quali sono i social di cui la tua struttura ha bisogno e quali sono i trucchi per ottimizzare il loro utilizzo. Pronto? Cominciamo!

5 modi in cui i social media ti aiutano a promuovere la tua struttura
Prima di tutto, i social media hanno il merito di dare visibilità alla tua struttura: ti permetteranno di raggiungere facilmente un pubblico più vasto di potenziali nuovi clienti.
In secondo luogo, i profili social sono uno strumento di branding estremamente potente: ti aiutano a costruire e comunicare un’immagine coerente e professionale della tua struttura.
Inoltre, i social media sono un canale di interazione diretta con i tuoi clienti. Se li usi con attenzione, per loro sarà più facile contattarti e ottenere risposte a eventuali dubbi.
Per i tuoi clienti saranno anche un mezzo diretto per fornirti un feedback sulla loro esperienza e lasciare recensioni tramite commenti o messaggi privati.
Infine, i social media sono un ottimo strumento di marketing per promuovere le tue offerte speciali e assicurarti che raggiungano un numero ampio di destinatari.
Quali sono i social media di cui la tua struttura ha bisogno?
Abbiamo chiarito perché la tua struttura ha bisogno dei social media per una promozione efficace. Quali sono, però, le piattaforme più adatte a te?
La scelta dei social media dipende in generale dalle caratteristiche specifiche della tua struttura, come il tuo target di riferimento e la tua strategia di marketing. Ci sono tuttavia almeno due piattaforme su cui il tuo profilo non può proprio mancare: Instagram e Facebook.
Fra i social media più utilizzati al mondo, Facebook è uno strumento fondamentale per ottenere un’ampia visibilità e raggiungere un pubblico vario. Qui i tuoi clienti hanno la possibilità di valutare la tua struttura e lasciarti delle recensioni. Inoltre, questa piattaforma ti offre l’opzione di impostare pubblicità avanzate che ti permetteranno di raggiungere direttamente il target desiderato.
Per una struttura ricettiva è importante che i social media consentano la condivisione di contenuti creativi e in questo Instagram è un mezzo estremamente utile. Questo social è una piattaforma visiva che privilegia la condivisione di foto e video: un’ottima opportunità per valorizzare la bellezza della tua struttura e del territorio in cui è immersa. Anche su Instagram, inoltre, è possibile pianificare pubblicità avanzate dirette nello specifico al tuo target di riferimento.
Come usare le piattaforme social per raggiungere un pubblico più ampio
Dopo aver individuato i social media più adatti a promuovere la tua struttura, è il momento di cominciare a usarli! Ogni social ha le sue caratteristiche specifiche e quindi una diversa modalità di utilizzo: per questo ci concentreremo separatamente sull’utilizzo di Facebook e di Instagram.
Ci sono, però, alcune regole comuni da rispettare per una presenza sui social media efficace: ecco quali.
Per prima cosa, bisogna assicurarsi che la pagina social della struttura sia ottimizzata in modo da contenere tutte le informazioni fondamentali per i futuri clienti. È importante scegliere una immagine del profilo significativa, fornire i dati di contatto per essere facilmente reperibile e indicare chiaramente la posizione della struttura.
Dobbiamo poi ricordare che la parola d’ordine sui social media è pianificazione. I contenuti improvvisati non funzionano, è necessario organizzare con largo anticipo le pubblicazioni secondo un calendario editoriale coerente e mirato.
L’ultimo aspetto fondamentale è l’interazione con gli utenti. Assicurati sempre di rispondere ai messaggi diretti e ai commenti dei tuoi clienti e impegnati a fare rete con altre pagine simili alla tua.

Come ottimizzare l’uso di Facebook
Abbiamo già detto che Facebook è uno dei social network più utilizzati al mondo: è quindi particolarmente importante usarlo al meglio per raggiungere più clienti possibile. Il pubblico di Facebook, oltre che più vasto, è più maturo di quello che frequenta Instagram. Questa informazione è fondamentale per definire il target delle tue sponsorizzazioni e per pianificare i tuoi contenuti.
Facebook ti permette di interagire facilmente con gli utenti, grazie alla possibilità di lasciare valutazioni e recensioni alla tua struttura. Questa funzione permette di mettere in risalto le esperienze reali dei tuoi clienti: assicurati sempre di rispondere adeguatamente alle loro recensioni. Inoltre, questo social premia la rapidità nel rispondere ai messaggi diretti: rispondi tempestivamente e i tuoi clienti sapranno che hai a cuore le loro esigenze!
La varietà di contenuti che puoi pubblicare su Facebook è molto vasta: è possibile condividere foto e video, ma anche link che rimandano direttamente al sito web della tua struttura. Usa questa funzione per fornire un accesso diretto ai tuoi form di prenotazione e alle offerte speciali!
Infine, assicurati di utilizzare al meglio le sofisticate opzioni di sponsorizzazione mirata che Facebook ti offre per raggiungere il pubblico adatto alla tua struttura. Puoi monitorare le prestazioni della tua pagina tramite lo strumento Page Insights.
Come ottimizzare l’uso di Instagram
Instagram è una piattaforma basata sulla condivisione di foto e video: per farne un uso ottimale, quindi, è importante che i tuoi contenuti creativi siano accattivanti.
Perché il tuo profilo Instagram sia completo, assicurati di includere nella descrizione il link al sito web della tua struttura e la sua posizione: questo social non permette di condividere link nei post, quindi è importante che gli utenti sappiano dove trovare le informazioni necessarie.
Su Instagram puoi condividere contenuti visivi tramite post, stories o reels. Per un post efficace, è importante scegliere immagini di qualità: i post, infatti, resteranno visibili a tutti i futuri clienti sul tuo profilo. Controlla che i tuoi nuovi post abbiano un aspetto gradevole accanto ai precedenti, per creare un feed armonioso.
Le stories rimangono online solo per ventiquattr’ore e sono un ottimo strumento per stimolare l’interazione degli utenti tramite l’utilizzo di sondaggi o box domande. Nelle stories, inoltre, è possibile condividere dei link: puoi usarle, ad esempio, per promuovere le tue offerte a tempo.
I reel sono brevi video di durata variabile, da un minimo di 15 a un massimo di 90 secondi. Sempre più importanti per creare interazioni e raggiungere un pubblico più ampio, ti permettono di comunicare la tua struttura e il tuo territorio in maniera insolita e di attirare così nuovi potenziali clienti.
Per raggiungere il target desiderato su Instagram è importante un uso consapevole degli hashtag: queste parole chiave ti permettono di raggiungere, con ogni contenuto, un pubblico specifico e di inserirti in una precisa nicchia di visibilità.